| 
												 
												
												 In 
												una ciotola fate ammorbidire del 
												pane raffermo, appena possibile 
												strizzatelo e mettetelo in una 
												terrina, aggiungete del 
												parmigiano grattugiato, poco 
												aglio schiacciato, prezzemolo 
												tritato, un uovo intero, sale e 
												pepe, amalgamare il tutto fino 
												ad avere un impasto denso, a 
												questo punto fate a tocchetti la 
												ricotta, la pecorina è più 
												tenuta, ed amalgamatela con 
												delicatezza nel composto facendo 
												in modo, per quanto possibile, 
												che i pezzettini restino interi, 
												fate delle palle grosse quanto 
												un pugno ed adagiatele in una 
												teglia, dove prima avrete fatto 
												rosolare un po' di cipolla in 
												olio d’oliva e avrete aggiunto 
												dell'acqua con un po’ di dado 
												per brodo, tenete presente che 
												il composto deve raggiungere la 
												metà delle polpette, coperchiate 
												e fate cuocere per una diecina 
												di minuti, il tempo dipende 
												dalla grandezza delle polpette. 
												Servite in un piatto fondo (una 
												ciotola di terracotta farebbe 
												più effetto) con un po' di brodo 
												di cottura ed una spolverata di 
												formaggio grattugiato.   |