| 
												 
												
												 La 
												sera precedente mettete in acqua 
												tiepida i ceci in ammollo, se 
												non volete rischiare la cottura 
												del giorno dopo, aggiungete 
												mezzo cucchiaino di caffè di 
												bicarbonato,  la mattina ponete a 
												cuocere i ceci con abbondante 
												acqua, quando ritenete che sono 
												quasi cotti, in una padella 
												antiaderente, ponete l'olio, 
												l'aglio tagliato per lungo, che 
												farete appena imbiondire, il 
												peperoncino, e quindi parte 
												dell'acqua di cottura con 
												qualche legume che provvederete 
												a schiacciare con la forchetta, 
												aggiungete il riso e rigirate, 
												fate bollire a fuoco molto 
												basso, così il riso ha il tempo 
												di assorbire i vari sapori, 
												rigirando di tanto in tanto  
												a metà cottura aggiungete tutti 
												i ceci e rigirate, da questo 
												punto in poi dovete fare in modo 
												che il riso si cuocia e che 
												l'acqua evapori, nel caso il 
												riso ancora è crudo aggiungete 
												poco per volta, la restante 
												acqua di cottura, in mancanza 
												anche acqua, regolate di sale ed 
												appena si ottiene un risotto ben 
												compatto, servite e buon 
												appetito.  |