|
 |
Paniscia |
PREPARAZIONE: |
|
 |
Ponete 12 ore prima della
preparazione i fagioli in una
terrina con dell'acqua tiepida.
Scottate per 5 minuti in acqua
bollente le cotenne e tagliatele
a listerelle. Pulite e lavate
tutte le verdure. Tagliate a
pezzettini il sedano, la carota
ed i pomodori.
Scolate i fagioli e metteteli in
una pentola capiente con tutte
le verdure, tenendo da parte
mezza cipolla; unite un paio di
litri di acqua, il dado di carne
e le cotenne. Salate,
incoperchiate il recipiente,
portate ad ebollizione e
lasciate cuocere a fuoco
moderato per almeno 2 ore.
Tritate il salamino e la mezza
cipolla rimasta, poneteli in una
casseruola con il burro e la
pancetta. Lasciateli rosolate a
fuoco dolce per una decina di
minuti. Unite il riso, fatelo
insaporire rigirandolo con un
cucchiaio di legno. Alla fine
unite il vino e lasciatelo
evaporare.
Proseguite la cottura del riso,
sempre mescolando ed aggiungete
poco alla volta il brodo di
cottura delle verdure e, verso
la fine, le stesse verdure gią
cotte. Regolate di sale, pepate
e togliete dal fuoco lasciando
riposare un paio di minuti.
Quindi servite in tavola la
paniscia ancora fumante. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per pił persone |
300
gr di Riso, 150 gr
di Fagioli borlotti
secchi, 300 gr di
Cavolo verza bianco,
2 coste di sedano,1
Carota, 2 Cipolle, 2
Pomodori pelati e
privati dei semi, 50
gr di Cotenna di
maiale, 40 gr
Pancetta finemente
tritata, 20 gr di
Burro, una Salamella
fresca, 1/2
bicchiere di
Vino rosso secco, un
Dado di carne, sale
e pepe a piacere. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|