Fagioli in casseruola
PREPARAZIONE:

 

Conservando l'acqua di cottura, passa metą dei fagioli nel passaverdura, versando poi il passato e i fagioli interi in una capace casseruola. Incorporavi la farina gialla, la passata di pomodoro, poi unisci l'alloro e la cipolla sbucciata e tagliata a spicchi. Metti in un pentolino 4 cucchiai d'olio, i funghi secchi ridotti in polvere nel frullatore e il sale, poi lascia insaporire su fiamma bassa per 2 minuti. Bagna con 1/2 bicchiere di acqua di cottura dei fagioli e unisci ai fagioli insieme con le cotenne. Fai cuocere la preparazione, unendo parte dell'acqua di cottura dei fagioli rimasta, per circa 20 minuti, mescolando spesso. Versa i fagioli in un piatto fondo da portata prima di servire.

 

INGREDIENTI  per pił persone

 500 g di fagioli stregoni piemontesi secchi, messi a bagno per 12 ore poi lessati fino a quando non sono morbidi, 250 g di cotenne di maiale strinate, 20 g di funghi secchi, 4 dl di passata di pomodoro, 2 cucchiai di farina gialla, 1 grossa cipolla, 2 foglie di alloro, 4 cucchiai di olio d'oliva, 1 presa di sale

clicca qui per stampare la ricetta - da un'idea cucina  di E.B