Prendere un etto di fontina per
ogni commensale, togliere la
crosta e farla a fettine
sottili, metterla in un tegame
ricoprendola con del latte.
Lasciarla riposare due o tre
ore. Al momento di cuocerla
togliere il latte, lasciandone
un po', aggiungere un tuorlo
d'uovo non sbattuto per etto di
fontina ed un ottavo di etto di
burro sempre per ogni etto di
fontina. Mettere sul fuoco non
troppo vivo con un pizzico di
sale. Mescolare il tutto
assiduamente e quando la fonduta
avrà preso una certa
consistenza, toglierla dal
fuoco, rimescolarla ancora un
poco e affettare su di essa un
tartufo. Quando la cottura è
completata, dopo circa un quarto
d'ora, la consistenza è cremosa
e non fila più. Servirla calda. |