|
 |
Agnolotti alla piemontese |
PREPARAZIONE: |
|
 |
Preparare la pasta: unire le
uova alla farina con un pizzico
di sale e un cucchiaio d'olio;
impastare bene e a lungo con le
mani finchč la pasta diventa
liscia ed elastica. Coprire con
un canovaccio umido per 30
minuti, poi rimpastare e
stendere delle sfoglie sottili.
Preparare il ripieno: far
rosolare la carne per 10 minuti
insieme con gli aromi e un
pizzico di sale; a cottura
ultimata aggiungere la scarola
precedentemente lessata e
strizzata. tritare il tutto,
quindi aggiungere una manciata
di parmigiano grattugiato e 1
uovo intero, impastando bene gli
ingredienti. Disporre il ripieno
in piccoli mucchietti sulla
sfoglia, ripiegare la pasta e
schiacciarla attorno al ripieno
con le dita. Con il coltello o
l'apposita rotellina tagliare la
pasta a quadri in modo da
ottenere degli agnolotti di
circa 2 cm di lato. Preparare il
sugo: far rosolare il porro e
gli aromi in poco olio;
aggiungere il burro e fonderlo
fino ad indorarlo, poi passare
al colino l'intingolo. Cuocere
gli agnolotti in abbondante
acqua salata per 8 minuti circa,
scolarli bene e infine condirli
con il burro fuso aromatizzato.
Servire caldi con una spolverata
di parmigiano. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per pił persone |
Ingredienti
per la pasta:
400 gr. di farina
00, 4 uova , 1
cucchiaio d'olio
d'oliva, sale
Ingredienti per il
ripieno:
150 gr. di polpa di
vitello, 50 gr. di
polpa di maiale,1
manciata di scarola
lessa, 1 uovo , 1
rametto di
rosmarino, 2 foglie
di alloro, 1
spicchio d'aglio,
parmigiano, sale
Ingredienti per il
condimento:
50 gr. di burro, 1
ciuffetto di salvia,
3 foglie di
basilico,un piccolo
porro, olio d'oliva |
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|