|
 |
Conchiglie alla salsiccia
|
PREPARAZIONE: |
|
 |
Cuocete in acqua salata e a
bollore le foglie della verza,
prima lavate e private della
costola centrale. Scottatele per
10 minuti poi scolatele con una
schiumarola e asciugatele bene
con carta assorbente. Dopodiché
tagliatele a listarelle.
Sbucciate la cipolla e tritatela
finemente; mettetela in una
padella, insieme con 50g. di
burro e l'olio; aggiungete il
rosmarino e la salvia tritati e
fate appassire il tutto a fuoco
molto basso, mescolando spesso
per circa 20 minuti. Frattanto
spellate la salsiccia e
tagliatela a pezzettini di un
cm. Tagliate quindi a listarelle
la fontina. Quando al cipolla
sarà ben appassita, unitevi la
verza e la salsiccia e
insaporite con una presa di sale
e una macinata di pepe. Fate
cuocere sempre piano e
semicoperto, per 20 minuti; se
occorre unite un pochino di
acqua calda. Scolate la pasta al
dente e conditele con il sugo
preparato, con la fontina e con
il burro rimasto. Mescolate bene
e servite subito ben caldo. A
piacere potete aggiungere del
grana grattugiato. |
|
|
 |
INGREDIENTI
per 4 persone |
400g.
di pasta formato
conchiglie, 250g. di
foglie di verza,
200g. di salsiccia
del tipo a nastro,
una grossa cipolla,
un rametto di
rosmarino, qualche
foglia di salvia,
50g. di fontina
tagliata a macchina,
3 cucchiai di olio,
70g. di burro, sale,
pepe e facoltativo
il grana
grattugiato. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
clicca qui
per
stampare la ricetta - da un'idea cucina di
E.B |
|
|
|