| Lunedì 1 aprile e
Sabato 5 |
|
|
La liturgia sarà animata dalla
Comunità parrocchiale di Laurignano-Tessano e dal Gruppo S. Paolo della Croce
|
| Martedì 2 aprile |
|
La liturgia sarà animata dal
Centro di solidarietà il Delfino guidato da don Salvatore Vergara |
| Mercoledì 3 aprile |
| ore17.30 |
Rosario meditato -Preghiera del
Settenario ed Inno |
| ore19.00 |
Veglia Vocazionale guidata da
don Enrico trombino del Centro Diocesano Vocazionale |
| Giovedì 4 aprile |
|
Professione Perpetua
di Massimo Granieri |
| ore18.00 |
Solenne celebrazione eucaristica
presieduta dal m.r.p. Augusto provinciale passionista e animata dal coro polifonico della
basilica guidato dai maestri Lucio Prete e Francesco Perri |
| Venerdì 5 aprile |
|
La liturgia sarà animata dalla
Comunità terapeutica "Regina Pacis", guidata da don Dante Bruno
|
| Sabato 6 aprile |
| ore 19.30
|
Fiaccolata |
| ore 21.30 |
Veglia Mariana |
| Domenica 7 aprile |
|
Messe ogni ora dalle
7.30 alle 12 e dalle 16 alle 19 |
| ore 11.00
|
Processione con la Banda di
Mendicino |
| ore 12.00 |
Supplica alla Madonna della
Catena |
| ore 18.00 |
Preghiera per gli emigrati
|
| ore 19.00 |
S. Messa con l'UNITALSI di
Cosenza |
| Martedì 2 aprile |
|
Convegno sul culto
della Madonna della Catena (subito dopo il settenario) presso il salone del
Santuario |
| Venerdì 5 aprile |
|
Rappresentazione
teatrale della compagnia "Salvino" di Franco Barca di Mendicino ore 20.30 presso
l'auditorium |
Il Rettore |
p. Cosimo Chianura |