| 
			Concorso 
			bandisticovince Dipignano
 
			 
			II Consorzio 
			Strumentale Cittā di Dipignano 
			con il maestro Aiello 
			DIPIGNANO 
			- Erano ben tre 
			edizioni che il concorso nazionale Bandistico "A.m.a. 
			Calabria" non assegnava il primo premio per insufficienza 
			di merito. Sede 
			dell'importante 
			evento č stato il Teatro
			Grandinetti 
			di Lamezia Terme. 
			La giuria, formata da musicisti, 
			di fama nazionale, era composta 
			da Angelo Bolciaghi. 
			Franco
			Arrigoni, 
			Pietro Borgonovo, 
			Paolo Pollice e Salvatore 
			Tralongo. Hanno partecipato nella 
			Categoria B 
			il Consorzio 
			strumentale "Cittā 
			di Dipignano", 
			la "Cittā di Ardore", il complesso
			"Cittā 
			di Scilla", 
			il gruppo "Cittā di Pizzo", il complesso
			"Santa 
			Maria di Corazzo" di Carlopoli. 
			Il concorso, 
			riservato a complessi 
			bandistici e orchestre di fiati,
			senza 
			limiti nel numero di musicisti che li compongono, 
			ha visto primeggiare nella 
			Categoria B, il Consorzio strumentale Cittā di Dipignano. Grande la 
			gioia tra i 44 elementi che compongono 
			l'orchestra per aver raggiunto l'ottimo 
			traguardo, 
			Il Consorzio 
			Strumentale Cosentino, 
			costituito nel 1994 a Dipignano; vanta diverse esperienze a livello 
			regionale e non solo, ed č costituito da ragazzi che hanno interesse 
			per la divulgazione della musica. 
			Il maestro Franco Rodolfo Aiello č 
			stato vincitore 
			di concorsi nazionali ed ha registrato per la Rai. Svolge un'intensa 
			attivitā concertistica
			come 
			clarinettista
			dell'ensamble 
			musicale "Microcosmos". 
			Ha effettuato una tournee in Russia, tenendo concerti a Smolemsk, 
			a Mosca e a San Pietroburgo. 
			Attualmente frequenta il 8° anno di " Direzione 
			d'orchestra di fiati " 
			pressoil Conservatorio di Musica Statale di Cosenza, 
			sotto la guida del maestro De Paola. E' 
			titolare 
			della cattedra di clarinetto nella Scuola 
			Media Statale di Rende.
 
			al. mo. 
		  |