| 
		   
      
    	     | 
		
							 
							
							    
							 Ernesto Perri nasce a Dipignano e qui vive con il 
							lavoro di contadino. Alla fine della prima guerra 
							mondiale, quando le condizioni del lavoro si sono 
							stravolte. si trasferisce a Piano Lago dove, 
							inventandosi un  lavoro,  inizia 
							l'attività di produttore di calce, dal che si è 
							portato sempre appresso il soprannome de "U 
							Carcararu", da qui passa alla produzione e 
							trattamento degli inerti, quindi al calcestruzzo ed 
							alle  costruzioni, affezionato alla sua terra, 
							come sentiremo dal relatore, ha saputo infondere ai 
							suoi discendenti l'amore per il lavoro e per la 
							propria terra. 
							     Da ciò 
							il figlio Franco Perri ha istituito il premio, 
							arrivato alla sua undicesima edizione, per ricordare 
							il padre nella sua peculiarità di tenace 
							imprenditore che ha saputo adattarsi alle mutevoli 
							esigenze di mercato. 
							   
							
							 Il premio è rivolto 
							principalmente ai figli dei dipendenti che si sono 
							distinti per profitto negli studi in ogni ordine e 
							grado, ed inoltre premia una laureato distintosi 
							nella ricerca attinente al settore di interesse 
							dell'azienda, ed infine è 
							stato premiato anche il "Complesso Strumentale Città 
							di Dipignano" che si è distinto per le sue capacità 
							esecutive di intrattenimento nella  musica.  | 
		
		  |